GrayBit e scala di grigi
GrayBit è un ottimo strumento per verificare la visibilità ed il contrasto delle nostre pagine. La particolarità dello script sta nella possibilità di mostrarci una pagina in scala di grigio, eliminando quindi ogni tipo di effetto dato dai colori. Il risultato è sicuramente più “piatto” rispetto all’originale, ma è anche vero che ciò ci permette di immaginare, seppur minimamente, come quella determinata pagina viene consultata da chi ha problemi di vista (come il daltonismo).
Grazie a Edit, blog di HTML.it per la segnalazione.
Approfondimenti
L'articolo è stato di tuo gradimento? Puoi controllare che vi sia altro di tuo interesse nelle categorie Accessibilità e Presentazione, oppure iscriverti al notiziario RSS e seguirmi su Twitter per restare sempre aggiornato sulle ultime pubblicazioni.
Discussione [6]
Discuti
Il blog è in sola lettura.
Nirvana aggiunge:
grazie mille per la segnalazione, questo script è davvero utile :)
Roberto aggiunge:
Servizio interessante. C’è un’estensione per firefox che fa la stessa cosa, ma non ne ricordo il nome… e similmente si può fare anche con XGL ed il plugin Trailfocus :)
eKoeS aggiunge:
Ciao Roberto. :)
Attualmente uso XGL (OT: Bello bello bello!!), il trailfocus però diminuisce anche la luminosità, e funziona in base alla finestra in primo piano, giusto?
Comunque adesso mi metto a cercare l’estensione per Firefox, se la trovo la aggiungo nel messaggio.
Roberto aggiunge:
Si, effettivamente va configurato un po’ per desaturare solo la finestra in primo piano, senza diminuire la luminosità... però desatura tutto, anche i “motivi” del browser, quindi non va molto bene. L’estensione di FF è da ieri che sto provando a rintracciarla, ma non ci sono ancora riuscito :/
PS: se utilizzi i repos di
xgl.compiz.org
ebeerorkid.com
da ieri ci sono novità (plugin bs e state e nuove opzioni per l’effetto wobbly) :)PS2: la textarea per i commenti sul blog è piccolissima (FF/Epiphany+Debian/sid)
eKoeS aggiunge:
[OT]Sì li ho già abilitati, adesso anche i menù sono “flaccidi”. :P
Novell ha fatto un ottimo lavoro![/OT]
Per la textarea, adesso mi metto a spulciare nel template. ;)Fatto, dici che così va bene?
Roberto aggiunge:
Benissimo :)