Immagini via CSS? Ma anche no!
L’affermazione può sembrare bizzarra. Eppure il messaggio di Derek Featherstone su 24 Ways.org, nell’ambito dell’accessibilità, è molto chiaro: è un metodo (a quanto pare) comune quello di inserire immagini tramite CSS, per abbellire gli elementi delle nostre pagine web; ciò non è sbagliato, ma a volte può portare “fuori strada”.
Le immagini, come molti sanno, dispongono dell’attributo alt
(e longdesc
, teoricamente più esplicativo) per fornire un contenuto alternativo ad applicazioni come gli screen readers. Lavorando tramite fogli di stile, questo discorso ovviamente non è più valido, e l’immagine non diventa nient’altro che una semplice decorazione nata per fini esclusivamente estetici.
Non vi svelo altro, buona lettura!