La proprietà “display” nei CSS
Ultima modifica: Giovedì 12 Febbraio 2009, 01:44
I CSS sono uno strumento potente, poiché permettono un pieno controllo sugli elementi della pagina. Questa è una cosa che, più o meno, sappiamo tutti. Quello che non sappiamo è che i fogli di stile sono caratterizzati da una vasta gamma di proprietà e valori, alcune delle quali sono spesso poco conosciute.
Qualche giorno fa ho deciso di approfondire la questione, studiando cause ed effetti di tutti i valori possibili per la proprietà CSS display
.
Dopo alcuni giorni di lavoro (e di pausa), ho finalmente completato la pagina di analisi e verifica della proprietà
.display
Il documento prende in esame ogni tipo di valore possibile. Vengono tralasciati i parametri block
, inline
e none
, poiché largamente utilizzati. Premesso questo, il test analizza le altre nove possibilità.
Per ogni voce c’è una spiegazione (spesso tradotta da fonti esterne), seguita da una lista di browser compatibili e da un esempio dove è possibile vedere la proprietà in azione.
A piè di pagina ho inserito una lista di fonti dalle quali ho preso spunto man mano che procedevo col lavoro, che spero possa essere utile per chi ha intenzione di approfondire ulteriormente l’argomento.
Nota: La pagina è abbastanza datata e necessita di alcune correzioni. Spero di applicarle al più presto.